UOS CARDIOARITMOLOGIA
Responsabile Dott. Avella Andrea
 Email: aavella@scamilloforlanini.rm.it
 Tel. segreteria: 06 5870 4426 - 4630-5987 
 Fax segreteria: 06 5870 4520
Informazioni: Padiglione PUDDU
Compiti principali: Diagnosi e terapia delle alterazioni del ritmo cardiaco di complessità medio-alta, con l’ausilio delle più aggiornate tecniche di Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia Cardiaca. Centro classificato come “Struttura Aritmologica di III livello” in base ai criteri fissati dall’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione e dalla Federazione Italiana di Cardiologia (riferimenti: G Ital Cardiol 2010;11:604-624 G Ital Cardiol 2020; 21:385-393).
Attività ambulatoriali
PADIGLIONE “PUDDU” II PIANO
- Ambulatorio aritmologico dedicato per: I) valutazione di ogni tipologia di disturbo del ritmo cardiaco; II) valutazione per sincope/presincope; III) controlli post-ablazione; IV) attività di consulenza aritmologica per pazienti ricoverati presso le varie unità operative dell’Azienda S.Camillo-Forlanini.
- Ambulatorio dedicato al controllo dei dispositivi elettronici per la gestione del ritmo cardiaco (pacemaker, defibrillatori, dispositivi per resincronizzazione cardiaca, loop recorder).
- Attività clinico-diagnostica integrata con Ambulatorio Cardiomiopatie, Ambulatorio Scompenso Cardiaco Avanzato, Day Hospital Trapianti di Cuore e Day Hospital Cardiologico.
Degenza
PADIGLIONE “PUDDU” V PIANO
- Letti dedicati alle procedure aritmologiche elettive, con ricovero programmato presso il reparto “Cardiologia Week”.
Attività operatorie
PADIGLIONE “PUDDU” PIANO TERRA
- Attività operatoria di Elettrofisiologia Cardiaca
             - Procedure elettrofisiologiche diagnostiche ed ablative con tecniche convenzionali e non convenzionali guidate da mappaggio 3D (CARTO, EnSite-NavX, Rhythmia) per aritmie sopraventricolari e ventricolari.
- Procedure elettrofisiologiche dedicate alla cura della fibrillazione atriale con tecniche ablative convenzionali e non convenzionali (Cryoballoon ablator, PVAC ablator, Electroporation).
 
- Attività operatoria di Elettrostimolazione Cardiaca
             - Impianto e sostituzione di dispositivi per il controllo del ritmo cardiaco (loop-recorder, pacemaker e defibrillatori impiantabili, di tipologia monocamerale, bicamerale e biventricolare).
- Impianto di pacemaker senza elettrocateteri (leadless).
- Impianto e sostituzione di defibrillatore sottocutaneo.
 
- Altre procedure
             - Biopsia endomiocardica: prelievo bioptico ventricolare destro e/o sinistro (accesso transaortico e/o transettale), con approccio convenzionale o guidato dal mappaggio elettroanatomico 3D.
- Ecografia intracardiaca.
 
PADIGLIONE “LANCISI” PIANO -1 (SALA OPERATORIA IBRIDA)
- Attività operatoria di estrazione
             - Estrazione di sistemi per elettrostimolazione cardiaca (pacemaker e defibrillatori) infetti o malfunzionanti. Procedura realizzata con tecnica convenzionale e/o laser, con pronta disponibilità di supporto cardochirurgico.
 
- Attività ablativa ibrida
             - Terapia ablativa epicardica della fibrillazione atriale persistente con approccio mini-invasivo cardochirurgico guidato da mappaggio elettroanatomico 3D.
- Terapia ablativa della tachicardia ventricolare con approccio endocardico-epicardico ed eventuale assistenza meccanica al circolo.
 
- Impianto di defibrillatore sottosternale
STAFF
Marco Bacà
 Cardiologo-elettrofisiologo
 0658704426-4630-5987
 mbaca@scamilloforlanini.rm.it
Piergiuseppe De Girolamo 
 Cardiologo-elettrofisiologo
 0658704426-4630-5987
 pdegirolamo@scamilloforlanini.rm.it
Francesca Di Clemente
 Cardiologo-elettrofisiologo
 0658704426-4630-5987
 fdiclemente@scamilloforlanini.rm.it
Francesco Messina
 Cardiologo-elettrofisiologo
 0658704426-4630-5987
 fmessina@scamilloforlanini.rm.it
Augusto Pappalardo
 Cardiologo-elettrofisiologo
 0658704426-4630-5987
 apappalardo@scamilloforlanini.rm.it